1 |
LA CONGREGAZIONE DELLA PASSIONE DI GESU’ COS’È E COSA VUOLE |
2 |
S. Paolo della Croce – GUIDA PER L’ANIMAZIONE SPIRITUALE DELLA VITA PASSIONISTA “REGOLAMENTO COMUNE” DEL 1755 |
3 |
LA PRESENZA DELLA PASSIONE DI GESÙ NELLA STRUTTURA E NELL’APOSTOLATO DELLA CONGREGAZIONE PASSIONISTA |
4 |
PARTECIPARE ALLA POTENZA DELLA SUA RISURREZIONE |
5 |
La Congregazione Passionista ed Il Suo Carisma |
6 |
Struttura Apostolica della Congregazione dei Passionisti |
7 |
La Solitudine e Il Deserto nella Spiritualità Passionista |
8 |
La Povertà Evangelica nella Congregazione Passionista |
9 |
La Comunità Passionista nella Dottrina di S. Paolo della Croce |
10 |
La Direzione Spirituale di S. Gemma Galgani |
11 |
Una Missione Speciale Affidata da Gesù’ a Santa Gemma Galgani |
12 |
La Passione di Gesu’ Come «La Più Stupenda Opera del Divino Amore» |
13 |
La Celebrazione del Mistero Cristiano e La Liturgia delle Ore in S. Paolo della Croce |
14 |
Il silenzio nella Spiritualità Cristiana e in S. Paolo della Croce |
15 |
Promuovere la Grata Memoria e il Culto della Passione di Gesù |
16 |
La «Meditatio Vitae et Passionis Domini» nella Spiritualità Cristiana |
17 |
L’ambiente del monastero “Monte Carmelo” di Vetralla al tempo di s. Paolo della Croce |
18 |
L’Eucarestia in San Paolo Della Croce e Teologia della Preghiera |
19 |
Condizioni per Diventare Uomini d’Orazione nella Dottrina di S. Paolo della Croce |
20 |
La Ricerca di Dio in S. Paolo della Croce |
21 |
L’Ambiente Spirituale del Monastero delle Passionate in Lucca (1905 – 1921) e La Dottrina Spirituale di M. Giuseppa Armellini |
22 |
Il Cammino Storico della Comunità Passionista nell’Ottocento |
23 |
La Spiritualità di S. Paolo della Croce e La Nostra Spiritualità Passionista Contenuta nel Voto Specifico |
24 |
Il P. Amedeo Garibaldi o L’Apertura della Congregazione della Passione al Mondo Ispanico |
25 |
S. Paolo della Croce Predicatore di Esercizi Spirituali alle Religiose |
26 |
Il Mistero e Patrocinio di Maria SS. Presentata al Tempio nella Spiritualità Passionista |
27 |
La Missione Passionista di Bulgaria tra il 1789 e il 1825 |
28 |
Le Suore Passioniste di S. Paolo della Croce |
29 |
La Volontà di Dio nella Dottrina di San Paolo della Croce |
30 |
Le Suore Passioniste Messicane |
31 |
Fondamenti Biblici della Dottrina sopra la Morte Mistica in San Paolo della Croce |
32 |
La Bulgaria negli Scritti dei Missionari Passionisti fino al 1841 |
33 |
La Missione Popolare Passionista in Italia |
34 |
La Catechesi di S. Vincenzo Maria Strambi, C. P. Vescovo di Macerata e Tolentino |
35 |
Commenti alle Costituzioni Generali cp_I-II |
36 |
Commenti alle Costituzioni Generali cp_III-IV |
37 |
SCRITTI SPIRITUALI: I Autobiografia e Propositi dei suoi Esercizi Spirituali |
38 |
Aspetti pastorali della Memoria Passionis |
39 |
La Memoria Passionis nelle Costituzioni |
40 |
Commenti alle Costituzioni Generali, Cap. V |
41 |
SCRITTI SPIRITUALI: II Commento al Cantico dei Cantici Gemito della Colomba |
42 |
I Passionisti e le Sfide del Mondo secondo Le Costituzioni e i Regolamenti 1984 |
43 |
Maria Ciociova e Mirjam Grunceva |
44 |
Il P. Antonio Testa (1787-1862) Predicatore della Madonna |
45 |
Lettera ai Professori di Oxford. Relazioni con Newman e Amici |
46 |
P. Benito Arrieta, Apostolo di Cristo nella Repubblica Dominicana |
47 |
La Spiritualità Ecumenica del B. Domenico Barberi |
48 |
S. Vincenzo Strambi – Direttore Spirituale |
49 |
Alleluia sulla Croce. Profilo Biografico d. M. Soledad |
50 |
Il Missionario Venuto dal Deserto: Giovanni Battista Danei, Fratello di S. Paolo della Croce |
51 |
La Morte Mistica secondo S. Paolo della Croce |
52 |
La Passione di Cristo nel cuore nuovo secondo S. Paolo della Croce |
53 |
I Passionisti nella Chiesa di Bulgaria e di Valachia |
54 |
Elementi di Teologia Mariana in S. Paolo della Croce |
55 |
Breve trattato sulla carità fraterna per le Religiose della Carità |
56 |
A Pacific Discussion upon Controversial Subjects- a cura di Giorgini |
57 |
Organizzazione e Ristrutturazione nella storia della Congregazione Passionista |
58 |
Le Lettere di San Paolo della Croce ad Agnese Grazi |
59 |
Immagini di Cristo negli scritti di San Paolo della Croce |
60 |
JPIC Passionista |
61 |
Il “Ritiro” in San Paolo della Croce (1694-1775) |
62 |
Riflessioni per il 25° Anniversario dell’Approvazione delle Costituzioni |
63 |
La Passiologia – Teologia e Spiritualità della Congregazione Passionista |
64 |
L’eredità di P. Breton: C’è un Messaggio per la Congregazione nella sua Vita e nel suo Insegnamento |
65 |
Le Missioni Passioniste a Teramo tra l’Ottocento e il Duemila |
66 |
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e la sua Custodia Sino ai Tempi di San Paolo Della Croce (Sec. IV-XVIII) |
67 |
I Passionisti e la Prima Guerra Mondiale (1914-1918) |
68 |
La Direzione Spirituale di San Paolo della Croce a Tommaso Fossi nel Contesto Familiare |
69 |
LA MEMORIA PASSIONIS VERTICE RIVELATIVO-IRRADIANTE DELL’AGÀPE |
70 |
CHIESA, CONGREGAZIONE PASSIONISTA E CANONIZZAZIONE DEL FONDATORE |
71 |
LO STANZIAMENTO E I PRIMI ANNI DI ATTIVITÁ IN SICILIA DELLA CONGREGAZIONE PASSIONISTA (1916-1938) |
72 |
Antonella Medoro CP – SAN PAOLO DELLA CROCE L’AMORE CHE EDUCA |
73 |
Tito Paolo Zecca CP – LA GRANDE MISSIONE DI SAN PAOLO DELLA CROCE A CAMERINO (MC) NEL GIUBILEO DEL 1750 NUOVE RICERCHE |